Business Email Compromise
e difesa delle infrastrutture
ICT aziendali
In uno scenario operativo in cui la crescita delle aziende è sempre più legata ai livelli di agilità e sicurezza digitale, la conoscenza e la consapevolezza delle minacce informatiche che possono colpire le infrastrutture digitali diventa di fondamentale importanza. Sono bersaglio dei criminali informatici le istituzioni, il settore privato dell’energia, delle telecomunicazioni, del banking, assicurazione e finanza, e le piccole e medie imprese.
Incidenti nazionali e internazionali
Perdita internazionale denunciata
Business E-mail inviate ogni giorno
%
Attacchi informatici nel mondo
FOCUS SULL’EVENTO
Durante il XXX verrà affrontato il tema della sicurezza informatica indagando minacce e potenziali rischi degli attacchi alle infrastrutture ICT e le contromisure necessarie per prevenirli. Nello specifico, verranno approfondite le tematiche del Business Email Compromise (BEC) e dell’Enterprise Account Compromise (EAC).
SPEAKERS

MIRKO CARUSO
Head of Cyber Defence of Intellisync e membro della Società Italiana di Intelligence.

GIOVANNI TUSA
Head of IT Department & Project Manager of Intellisync

DAVIDE VECCHIO
Chief Operating Officer of BaxEnergy
AGENDA
L’evento o XXX si terrà il xx/xx/xxxx alle ore xx:xx presso la Conference Room “Colonne D’Ercole”
all’interno del Campus di Free Mind Foundry.
11.00: Saluti e introduzione
– Davide Vecchio – BaxEnergy COO e Moderatore
11.10: Cybersecuirty: minacce e rischi associati, normativa e misure di difesa
– Giovanni Tusa – Intellisync Head of IT Dempartment
11.25: Business Email Compromise ed Enterprise Account Compromise
– Mirko Caruso – Head of Cyber Defence of Intellisync e membro della Società Italiana di Intelligence
11.35: Strumenti e metodologie di difesa per fronteggiare le minacce
11.45: Closing
Iscriviti all’evento